Guida alle taglie

Telaio, qual è la mia misura?
Questa guida alle dimensioni del telaio è solo questo: una guida. Il nostro consiglio è sempre di fare quante più ricerche possibili, detto questo ecco alcuni punti da considerare.
Big Up Droppers.
La lunghezza del tubo sella è un metodo obsoleto per capire di che taglia di telaio hai bisogno, quindi togliamolo di mezzo - letteralmente. La corretta altezza della sella è importante per l'efficienza e il comfort della pedalata, ma altrettanto importante è la capacità di abbassarla il più possibile per avere più controllo nelle discese e nelle sezioni tecniche. Utilizzando un tubo sella corto e un reggisella telescopico lungo per ogni taglia possiamo ottenere entrambe le cose, qualunque sia la lunghezza delle tue gambe.
 |
S - 435 |
M - 459 |
L - 485 |
XL - 515 |
Inserzione massima |
205mm |
235mm |
250mm |
295mm |
Inserimento minimo |
80mm |
100mm |
100mm |
100mm |
Â
Reach e Stack.
Le misure di Reach e Stack sono cifre molto più utili per il dimensionamento del telaio da mountain bike rispetto alla lunghezza del tubo sella, in quanto aiutano a descrivere la relazione tra i pedali e il manubrio, i punti di contatto chiave quando si guida in modo dinamico. Dei due, il Reach è la variabile più importante quando si sceglie una misura di telaio, in quanto dà un'indicazione di quanto spazio si ha a disposizione per muoversi entro i limiti della bici.
In generale, più alto sei, più Reach ti serve, ma se hai braccia o busto più lunghi della media per la tua altezza allora potresti trovare un telaio Reach maggiore che si addica meglio per te. Hai braccia come un T-Rex? Allora potresti preferire un Reach inferiore.
Un telaio però non è una maglietta però e ci sono fattori da considerare oltre alla dimensione delle tue parti del corpo, come i precorsi sui quali ti piace pedalare e il tuo stile di guida.
4060 LT |
S - 435 |
M - 459 |
L - 485 |
XL - 515 |
Stack mm (slack / steep) |
601 / 603 |
612 / 615 |
626 /629 |
637 / 640 |
Reach mm (slack / steep) |
435 / 431 |
459 / 456 |
485 / 481 |
515 / 511 |
Â
4060 ST |
S - 435 |
M - 459 |
L - 485 |
XL - 515 |
Stack mm (slack / steep) |
597 / 599 |
608 / 611 |
622 / 625 |
633 / 636 |
Reach mm (slack / steep) |
440 / 436 |
465 / 461 |
490 / 485 |
520 / 516 |
Â
Sensazioni e Stile.
Il Reach può essere utilizzato per influenzare la sensazione di guida della bici. Maggiore reach equivale a una bici più lunga, che, a sua volta, è più stabile. Reach minore equivale a una bici più corta, più facile da guidare. La maggior parte dei riders cercherà di trovare un equilibrio tra stabilità maneggevolezza, esattamente quello su cui si basano i nostri consigli. Se percorri principalmente sentieri ripidi e veloci, un telaio con reach maggiore ti aiuterà a mantenere la situazione sotto controllo. Se i tuoi sentieri sono per lo più stretti e tortuosi e ti piace saltare ogni radice, allora un telaio con reach inferiore ti sembrerà più agile.
Climb time.
Il Reach non è il solo fattore da considerare per la scelta del telaio. È importante valutare anche la lunghezza del tubo superiore e gli angoli del tubo verticale per avere un'idea di come ci sentiremo una volta in sella. Dopotutto la sella è il terzo punto di contatto in questa equazione di adattamento alla bici. Usiamo un angolo di sella accentuato in quanto posiziona correttamente il ciclista sulla bici q, favorendo la trazione in salita e un migliore utilizzo della muscolatura per esprimere la massima potenza.
4060 LT |
S - 435 |
M - 459 |
L - 485 |
XL - 515 |
Top tube mm (slack / steep) |
 562 / 564 |
590 / 592 |
621 / 623 |
655 / 657 |
ST angle SCOR (slack / steep @ 750mm saddle height) |
76.5 / 76 |
76.5 / 76 |
76.5 / 76 |
76.5 / 76 |
ST angle effective (slack / steep) |
77.9 / 77.4 |
77.9 / 77.4 |
77.9 / 77.4 |
77.9 / 77.4 |
Â
4060 ST |
S - 435 |
M - 459 |
L - 485 |
XL - 515 |
Top tube mm (slack / steep) |
560 / 561 |
589 / 590 |
620 / 621 |
654 / 655 |
ST angle SCOR (slack / steep @ 750mm saddle height) |
77 / 76.5 |
77 / 76.5 |
77 / 76.5 |
77 / 76.5 |
ST angle effective (slack / steep) |
78.5 / 78 |
78.5 / 78 |
78.5 / 78 |
78.5 / 78 |
Â
Fine Tune.
Abbiamo progettato la nostra gamma 4060 e 4060 Z per funzionare con un attacco manubrio  da 35 mm per la massima reattività e consigliamo di mantenere questa lunghezza. Se ritieni di aver bisogno di un attacco manubrio più lungo, ti consigliamo di scegliere una misura del telaio più grande.
Piccole modifiche per adattarsi al meglio possono essere apportate con altre semplici regolazioni, come modificare l’arretramento della sella, ruotare il manubrio in avanti o indietro o modificare l’altezza dell'attacco manubrio usando gli spessori. La cosa migliore è che queste piccole modifiche non costano nulla!